• Conclusione del Progetto ALLVIEW – Alliance of Centres of Vocational Excellence in the Furniture and Wood Sector

    28 ottobre 2024
  • Allview: grande partecipazione per la final conference del progetto

    16 settembre 2024
  • Evento Finale del Progetto Allview

    31 luglio 2024
  • Il progetto ALLVIEW si avvia verso la conclusione

    29 maggio 2024
  • Gli studenti dell’HMC College ospiti in FederlegnoArredo e Artwood Academy

    19 aprile 2024
  • EDUWOOD, la Community Digitale per la formazione professionale nel legno-arredo

    19 settembre 2023
  • Allview: meeting internazionale a Lubiana

    11 maggio 2023
  • Delegazione di docenti olandesi in visita alla scoperta del Made in Italy

    19 marzo 2023
  • I 22 partner di ALLVIEW si incontrano a Bordeaux per una valutazione di metà progetto

    11 gennaio 2023
  • La sfida per l’eccellenza della formazione professionale

    25 novembre 2022
  • Formazione professionale: un'urgenza condivisa, un network per innovarla

    13 maggio 2022
  • Insieme a 22 Partner per l’eccellenza del settore arredo

    15 ottobre 2021

    Insieme a 22 Partner per l’eccellenza del settore arredo

    15 ottobre 2021

    FederlegnoArredo, insieme a 22 partner provenienti da 8 Paesi europei, ha partecipato al primo meeting in presenza del progetto ALLVIEW, che ha lo scopo di costruire un network permanente per lo scambio di conoscenze tra imprese, centri di formazione, università, associazioni e istituzioni del settore del legno-arredo.

    Il meeting è stato ospitato da CETEM, Centro per l’Innovazione e il Trasferimento tecnologico per il settore arredo della Regione di Murcia in Spagna, che ha reso accessibili i laboratori di sperimentazione e ha presentato alcuni progetti di innovazione e integrazione con tecnologie all’avanguardia per il settore arredo.

    Durante il meeting di Yecla (Spagna) sono state discusse le proposte per alcuni percorsi formativi multimediali e gratuiti sui temi dell’economia circolare, industria 4.0 e ambienti di vita assistiti (ALL), disponibili nei prossimi mesi e la pianificazione delle attività di scambio per studenti e docenti delle scuole del settore, che visiteranno imprese e centri di ricerca del settore nei prossimi mesi in Italia, Francia, Germania, Spagna, Polonia, Olanda, Belgio e Slovenia.

    Il settore del legno-arredo ha bisogno di giovani formati sui grandi driver di sviluppo dei prossimi anni: sostenibilità, nuove tecnologie e digitalizzazione, responsabilità sociale di impresa.

    FederlegnoArredo è in prima linea per dare il suo contributo a questo percorso, attraverso questo progetto in cui Università, Centri per la formazione professionale, Cluster e Associazioni di rappresentanza del settore collaborano operativamente per sviluppare modelli formativi con alternanza scuola-impresa sempre più efficaci e all’avanguardia.

    I Report di progetto, la descrizione dei Partner partecipanti e tutti gli aggiornamenti sono disponibili anche in italiano sul sito ufficiale ALLVIEW

    Gallery
  • ALLVIEW

    16 novembre 2020