Ore 15.45 - BONUS MOBILI: ISTRUZIONI PER L'USO
Vademecum per produttori, distributori e consumatori sul bonus mobili destinato all'arredamento.
Un workshop dedicato al nuovo provvedimento del Governo Italiano, risultato storico di FederlegnoArredo per il settore, che riguarda la detraibilità al 50% delle spese in “mobili destinati all'arredamento di immobili ristrutturati”.
Da una stima del nostro Centro Studi tale defiscalizzazione comporterà un recupero di spesa al consumo di quasi 1,8 miliardi di euro nel 2013», il consumo nazionale del macro-sistema arredamento dovrebbe assestarsi sugli stessi livelli dell'anno precedente (+0,4%) evitando così di subire la prevista perdita del 10,2%.
Tale recupero consentirà di salvaguardare circa 8.000 posti di lavoro e 1.800 piccole imprese. Cosa di non poco conto considerando gli ultimi drammatici dati sull'occupazione.
Un team, costituito dalla Task Force di FederlegnoArredo dedicata al tema, da tecnici fiscalisti e da persone appartenenti alle istituzioni coinvolte, fornirà i primi chiarimenti alle numerose domande applicative che questa importante misura suscita e i prossimi passi di FederlegnoArredo e degli altri soggetti che hanno sostenuto l'iniziativa (ANCE, Federmobili, Feneal UIL, Filca CISL, Fillea CGIL, Confartigianato Legno Arredo, CNA Produzione, Ceced Italia), in termini di comunicazione verso il consumatore.
Relatori:
Lorenzo Brocca, dottore commercialista e revisore legale dei conti; membro del collegio sindacale di Federlegno Arredo Srl. Fondatore di LTA TAX&LAW FIRM e di LTA ADVISORY S.r.l., un'organizzazione basata a Milano con uffici a Londra e Hong Kong che, grazie all'alto grado di specializzazione dei propri professionisti e al loro costante aggiornamento, fornisce servizi di consulenza fiscale, societaria e amministrativa altamente qualificati e personalizzati sulla base delle esigenze dei clienti, coniugando un approccio multidisciplinare con la conoscenza dei diversi aspetti peculiari della variegata realtà economica dei nostri giorni.
Fedele Lanosa, Direttore Amministrativo FederlegnoArredo; Revisore legale dei conti. Coordina le attività amministrative del gruppo FederlegnoArredo. Trentennale esperienza in ambito amministrativo, sia in contesti nazionali che multinazionali, in particolare ha svolto, per quindici anni, attività di assistenza amministrativa alla clientela presso il gruppo Deloitte & Touche e, successivamente, presso Ernst & Young.