Ricerchiamo un/una project specialist specializzato/a in europrogettazione da inserire all’interno dell’Ufficio Sviluppo Progetti della Federazione.
Chi siamo
FederlegnoArredo è un’istituzione che rappresenta le imprese italiane della filiera del legno-arredo e opera nel sistema di Confindustria.
Nell’ambito della sua attività istituzionale collabora con Partner italiani e internazionali per la realizzazione di progetti su sostenibilità, economia circolare, innovazione, sviluppo del capitale umano.
L’Ufficio Sviluppo Progetti si occupa prevalentemente della gestione all-inclusive di progetti finanziati dall’Unione Europea, in tutte le loro fasi (dalla predisposizione della candidatura di progetti, alla loro esecuzione, monitoraggio, rendicontazione, gestione della relazione con partners e stakeholders, comunicazione risultati).
La figura da inserire collaborerà su tutte le attività previste, attraverso:
- Gestione delle attività progettuali previste da ciascun progetto: predisposizione Deliverable e Report, organizzazione e animazione focus group, predisposizione di survey
- Ricerche desk su tematiche inerenti i temi di sostenibilità, economia circolare, innovazione, sviluppo del capitale umano
- Organizzazione di eventi online e digitali con stakeholders italiani e internazionali
- Partecipazione ai meeting di coordinamento di ciascun progetto (call / meeting in presenza)
- Organizzazione dei meeting ospitati o coordinati da FederlegnoArredo, sia digitali sia in presenza
- Supporto alle attività di dissemination dei progetti: stesura di editorial plan e redazione dei contenuti in italiano e in inglese, community management, aggiornamento dei dissemination register- Contributo alla stesura di nuove Proposte progettuali
- Contributo alla rendicontazione e all’attività amministrativa
Per lavorare con piacere ed efficacia è necessario avere:
- Interesse per le tematiche oggetto dei progetti europei: sostenibilità, economia circolare, innovazione, sviluppo del capitale umano
- Pregressa esperienza nella gestione di Progetti Europei
- Competenze specifiche di project management e attitudine a lavorare con responsabilità e nel rispetto delle risorse a disposizione
- Capacità di networking e di cura delle relazioni in contesti multiculturali
- Predisposizione alla precisione e attenzione al dettaglio
- Efficace comunicazione in inglese (Livello C1 certificato o equivalente)
- Preferibile conoscenza dei programmi di base di grafica/video (Canva – Synthesia o equivalenti)
- Conoscenza di base di Excel
Sono previste trasferte in Europa - circa 4 all’anno, ciascuna per 2/3 giorni.
Il lavoro è in presenza, con una giornata di smartworking alla settimana.
La tipologia contrattuale di inserimento sarà definita in base all’esperienza maturata.
Per inviare candidature, allegare il cv all’indirizzo selezione@federlegnoarredo.it
Sede di lavoro: Milano
L’annuncio è rivolto ad ambo i sessi