Report dal Senegal

Tappa a Dakar dal 15 al 18 marzo

21 marzo 2014

Il Senegal è sicuramente uno dei paesi più interessanti dell’Africa occidentale. Grazie soprattutto alla stabilità politica e ad una crescita economica costante, il Paese è divenuto negli ultimi anni  un hub commerciale fondamentale per l’area dell’ECOWAS ed un punto di riferimento per gli stati francofoni di questa regione.

Durante i quattro giorni di sosta, circa quaranta operatori appartenenti al settore dell’edilizia e dell’arredamento hanno visitato l’esposizione, grazie anche al prezioso supporto dell’ufficio ITA (ex-ICE) di Casablanca, che è divenuto responsabile anche per il Senegal dopo la recente chiusura della sede di Dakar.  Dai colloqui con gli operatori si registra un forte interesse per l’importazione dei prodotti italiani di arredamento. Diverse società senegalesi si sono offerte, durante questi giorni, di diventare distributori di alcune delle aziende che partecipano al progetto, mostrandosi sicuri del successo che i nostri prodotti potranno avere nel mercato senegalese.

La mattina di domenica 16 marzo, è stata celebrata a bordo del Cavour la S. Messa, che è stata  presieduta dal nunzio apostolico a Dakar Mons. Montemayor. Oltre all’equipaggio, hanno partecipato alla celebrazione circa ottanta ospiti provenienti dalla comunità italofona di Dakar.

La serata del 17 marzo le è stata invece incentrata su Graziella, che ha offerto una serata a bordo del Cavour all’insegna della musica e del buon cibo. Più di quattrocento ospiti hanno partecipato alla serata.

Si segnala anche la visita a bordo da parte del nostro imprenditore Renato Remondini, che si trovava in Senegal per affari e che ha espresso apprezzamento per il lavoro svolto durante questa campagna navale ed  in particolare per la tappa in Senegal. 

La tappa si è conclusa con la visita del primo ministro senegalese, Aminata Touré , che ha visitato l’esposizione la mattina del 18 marzo.