EDILEGNOARREDO
Associazione nazionale fabbricanti prodotti per l'edilizia e l'arredo urbano
  • Sicurezza dei prodotti e CPR

    26 novembre 2024
  • "Italian Finishing Factories": una vetrina dell'eccellenza italiana nelle finiture edili

    26 luglio 2024
  • SEED: sfide e opportunità in tema di sostenibilità sul futuro del design e dell’architettura

    14 marzo 2023
  • Outex - Outdoor & Leisure Experience, 15-17 febbraio 2023, Fiera di Bologna

    22 febbraio 2023
  • Arredo Urbano: Iniziativa “10.000 Alberi per Padova”

    22 novembre 2022
  • MOVE CITY SPORT - 18 e 19 ottobre 2022 Fiera di Bergamo

    27 luglio 2022
  • City'Scape: City Energy & Tourism Landscape

    13 giugno 2022
  • Primo Tavolo di Confronto sui Pavimenti di Legno

    08 ottobre 2021
  • Assemblea Generale EdilegnoArredo 2021 al supersalone

    27 settembre 2021
  • 16 giugno 2021 dalle ore 14.30

    Webinar “Legno e Serramenti: dalle prestazioni del prodotto alle prestazioni in opera”

    Webinar “Legno e Serramenti: dalle prestazioni del prodotto alle prestazioni in opera”

    Nell’ambito dell’iniziativa “Architetti Academy FLA” dell’ufficio formazione di FederlegnoArredo, e a seguito del successo del webinar tenuto il 14 aprile scorso, a cui hanno preso parte circa 450 professionisti del settore, è in programma per il prossimo 16 giugno 2021 dalle ore 14.30 il webinar dal titolo “Legno e Serramenti: dalle prestazioni del prodotto alle prestazioni in opera” (link alla registrazione), seminario formativo a cura dell’ufficio tecnico-normativo di EdilegnoArredo sull’involucro edilizio ed i serramenti, finalizzato alla definizione del quadro normativo di riferimento, delle prestazioni richieste e degli aspetti progettuali e applicativi della posa in opera.

    Nel seminario saranno affrontati i seguenti argomenti: 

    - prestazioni richieste al serramento e ai giunti di installazione in relazione al sistema involucro edilizio

    - cenni sui principali requisiti cogenti (Regolamento UE n. 305 2011, UNI EN 14351-1 e UNI EN 14351-2, UNI 11296, serie UNI 11367, UNI/TR 11469 e UNI 10818)

    - progettazione del giunto di interfaccia tra vano e serramento e analisi degli aspetti relativi a- giunto primario e giunto secondario

    - piani di tenuta (aria, acqua, vento, isolamento termico, isolamento acustico, resistenza all’effrazione, ecc.)

    - sistemi di posa e materiali complementari (sigillanti, materiali di riempimento e di isolamento)

    - materiali complementari e componenti, criteri di scelta e modalità d’impiego per controtelai, fissaggi meccanici, sigillanti, schiume, nastri autoespandenti, guaine, cordoli e/o giunzioni di riempimento

    - soluzioni applicative

    • aspetti progettuali per interventi di sostituzione di serramenti esistenti
    • situazioni ad elevata criticità e possibili soluzioni pratiche

    - esempi tratti da casi reali

    • progetto esecutivo di installazione in edifici di nuova costruzione, in caso di riqualificazione e/o sostituzione di serramenti esistenti
  • Andrea Bazzichetto nuovo Presidente di EdilegnoArredo

    11 settembre 2020
  • Primo Forum Italiano del Legno

    01 ottobre 2019
  • Forum Internazionale ECOtechGREEN, 27 e 28 settembre 2019 presso la Fiera di Padova

    06 settembre 2019
  • FLA e CATAS insieme per il corso di formazione “Resistenza al degrado dei serramenti in legno: la nuova norma UNI 11717-1”

    02 maggio 2019
  • EdilegnoArredo incontra i protagonisti del design

    11 dicembre 2018
  • 1° Workshop internazionale “GREEN TOWARDS THE SKY” – giovedì 5 luglio 2018

    12 giugno 2018
  • SERRAMENTOUR - i luoghi e le date dell’evento formativo itinerante di MADE expo

    29 gennaio 2018