EDILEGNOARREDO
Associazione nazionale fabbricanti prodotti per l'edilizia e l'arredo urbano
  • Importazioni di pavimenti in legno multistrato cinesi

    20 dicembre 2024
  • Salvaguardare imprese e Made in Italy

    05 giugno 2024
  • Bonus per l’eliminazione delle barriere architettoniche: il ruolo del fornitore dei beni

    31 luglio 2023
  • Decreto Aiuti-bis e cessione dei crediti edilizi: limitata la responsabilità in solido ai soli casi di dolo o colpa grave

    15 settembre 2022
  • Agevolazioni fiscali per la sostituzione di serramenti, chiusure oscuranti e porte d’ingresso in singole unità immobiliari

    15 settembre 2021
  • Online il sito dell’Associazione Professionisti Posa

    06 luglio 2021
  • Lorenzo Onofri nominato all’unanimità nuovo Presidente FEP

    06 luglio 2021

    Lorenzo Onofri nominato all’unanimità nuovo Presidente FEP

    06 luglio 2021

    In occasione della 65ma Assemblea Generale della FEP (Federazione Europea dell’industria del Parquet), tenutasi online il 10 giugno scorso, Lorenzo Onofri, Consigliere di EdilegnoArredo, è stato nominato nuovo Presidente, succedendo a Lars Gunnar Andersen.

    Come noto, FEP è la Federazione europea, a cui aderisce anche EdilegnoArredo, che rappresenta e difende gli interessi delle industrie del parquet. La Federazione svolge attività a servizio della filiera del parquet, a partire dalle materie prime fino al prodotto finito, compresi gli aspetti riguardanti le normative, la lobby e la comunicazione. Inoltre, promuove sinergie tra i suoi associati e ricerche di mercato relative al mondo del parquet. Ad oggi FEP conta 52 aziende produttrici, 8 associazioni nazionali e 23 aziende aggregate.

    L’Assemblea è stata inoltre l’occasione per fare il punto sullo stato del mercato europeo del parquet, anche in relazione all’emergenza sanitaria in atto e alla scarsa disponibilità di materie prime.

    Annunciati, infine, luogo e data del 45° Congresso Europeo del Parquet, che si terrà ad Atene il 21 e 22 ottobre 2021, e della 66ma Assemblea Generale che si terrà ad Amburgo il 9 e 10 giugno 2022.

  • UNI 11368: pubblicata la norma sui criteri e metodi di valutazione in merito alla realizzazione delle pavimentazioni di legno

    04 giugno 2021
  • Comportamento all’incendio delle porte interne: chiarimento in merito alle richieste progettuali

    03 maggio 2021
  • Espressione della trasmittanza termica e chiarimento in merito alle cifre decimali

    03 maggio 2021
  • Chiarimento in merito al settore dei pavimento di legno

    03 maggio 2021
  • Disponibili i consuntivi 2020 per i settori porte, finestre e pavimenti di legno

    03 maggio 2021
  • Detrazioni fiscali - posa in opera dei serramenti esclusa dai massimali di spesa previsti dal Decreto Requisiti Tecnici

    22 ottobre 2020
  • Riqualificazione energetica - le nuove regole per le detrazioni fiscali

    14 ottobre 2020
  • Firmati i Decreti attuativi per Ecobonus e Superbonus

    07 agosto 2020
  • Marchio Posa Qualità - qualificazione e formazione sulla posa dei serramenti

    06 dicembre 2019
  • Aggiornamenti sul mercato europeo del parquet

    15 ottobre 2019
  • Posa in opera dei serramenti: due attese norme per i posatori

    01 ottobre 2019
  • Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate sullo “sconto in fattura” per interventi di efficienza energetica

    02 agosto 2019
  • Detrazioni fiscali per interventi di efficienza energetica – informativa al cliente e tutele di mercato

    30 luglio 2019
  • Agevolazioni fiscali - aggiornamenti da ENEA e Agenzie delle Entrate

    21 maggio 2019
  • Art. 10 Decreto Crescita: una minaccia per le aziende dei serramenti

    17 maggio 2019
  • Pavimenti di Legno – Anteprima del Rapporto Pavimenti in legno in Italia 2007-2017

    11 gennaio 2019
  • Detrazioni fiscali: obbligo di comunicazione all’ENEA anche per interventi di ristrutturazione edilizia

    11 dicembre 2018
  • Agenzia delle Entrate - pubblicata la guida alle agevolazioni fiscali per il risparmio energetico

    22 ottobre 2018
  • Efficienza Energetica: controlli Enea sulle detrazioni fiscali

    17 settembre 2018
  • Consuntivi 2017 e previsioni 2018 del mercato italiano sui Pavimenti di Legno

    01 giugno 2018
  • Sostituzione dei serramenti – ristrutturazione o ecobonus?

    09 aprile 2018
  • Direttiva RAEE – ampliamento del campo di applicazione: quali obblighi per i produttori?

    12 marzo 2018
  • CCNL legno - rinnovo dei minimi contrattuali

    07 marzo 2018
  • Agenzia del Demanio - bandi di manutenzione e riqualificazione energetica di edifici pubblici

    22 febbraio 2018