ASSOPANNELLI
Associazione nazionale dei fabbricanti di pannelli e semilavorati in legno
  • EUDR: facciamo il punto | Due webinar per le aziende

    03 luglio 2025
  • Webinar EcoReFibre: un’analisi prospettica dei rifiuti da pannelli in Europa

    06 giugno 2025
  • Terminata la seconda edizione del MASTER SENSORIAL SURFACE DESIGN COLOR

    17 febbraio 2025
  • Sicurezza dei prodotti e CPR

    26 novembre 2024
  • Semilavorati: innovazione e sostenibilità alla fiera SICAM

    18 ottobre 2024
  • Formaldeide USA con Focus sui Laminated Products | Registrazione e materiali del webinar

    10 giugno 2024
  • Formaldeide USA con Focus sui Laminated Products

    27 maggio 2024
  • Il 18 luglio a Roma evento finale e presentazione dei risultati di LIFE C-Farms

    05 luglio 2023
  • LA FILIERA DEL LEGNO IN ITALIA, STATO DELL’ARTE E POSSIBILI PROSPETTIVE

    20 marzo 2023
  • Seminario "La filiera circolare del pioppo"

    07 novembre 2022
  • Atti Assemblea Assopannelli – 5 ottobre Brugnera

    12 ottobre 2022
  • Appuntamento a Villa Quaranta di Pescantina (VR)

    Assemblea Generale EPF - 1 luglio 2022, Ghent (Belgio)

    06 giugno 2022
  • Save the date: 22 giugno - Assemblea Générale di Propopulus

    30 maggio 2022
  • Premio Gaetano Castro - premiazione delle tesi vincitrici

    27 aprile 2022
  • Nuovo aggiornamento sanzioni Russia e Bielorussia e indicazioni operative per le aziende

    14 aprile 2022
  • Online la 26^ Edizione IPC

    30 settembre 2021
  • Webinar: il ruolo della certificazione all'interno dell'EUTR

    08 aprile 2021

    Webinar: il ruolo della certificazione all'interno dell'EUTR

    08 aprile 2021

    Questo webinar si aggiunge ai seminari già tenutisi nei mesi scorsi di dicembre e marzo che vertevano sull'EUTR come panoramica generale.
    Lo scopo di questa sessione extra è di dettagliare l'uso della certificazione forestale come strumento efficace all'interno di un sistema di due diligence, al fine di ridurre i rischi di illegalità.
    ATIBT condividerà in modo specifico la sua vasta esperienza nella certificazione forestale in Africa occidentale e centrale.
    La sessione in italiano si terrà il giorno 27 aprile 2021 dalle 15:00 alle 18:00 (in forma totalmente gratuita per i partecipanti).
    Maggiori informazioni sono consultabili a questa pagina, mentre al seguente link è possibile effettuare la relativa registrazione.

  • Assemblea generale Assopannelli – 14 novembre – Riva del Garda

    18 febbraio 2020
  • 15 Novembre – Riva del Garda – “Du Lac et Du Parc Gran Resort”

    Primo Forum Italiano del Legno

    22 ottobre 2019
  • Atti del Convegno “La pioppicoltura italiana: situazione attuale e prospettive”

    30 luglio 2019
  • Convegno “THE FUTURE, TODAY”

    12 febbraio 2019
Gruppi
PRIME LAVORAZIONI LEGNO

l Gruppo nasce dalla fusione dei Gruppi Lavorazioni Forestali, Latifoglie Continentali e Tropicali e Segati Conifere. Un valore soprattutto culturale è alla base della metodologia delle utilizzazioni forestali.

vai
COSTRUTTORI IN LEGNO

Il Gruppo Costruttori in Legno è nato per rappresentare e tutelare gli specifici interessi delle imprese, che operano nel comparto dell'edilizia in legno, qualificate dalla capacità di gestione delle tre fasi di PROGETTAZIONE - LAVORAZIONE - MONTAGGIO...

vai
pri

Compongono il gruppo aziende industriali operanti nel settore delle Strutture Portanti e della produzione di legno lamellare.

vai
CASE ED EDIFICI A STRUTTURA DI LEGNO

Il 4 febbraio 2010 a MADEexpo è stato fondato il Gruppo Case ed Edifici a Struttura di Legno di Assolegno a cui aderiscono oltre 50 aziende impegnate in questo promettente settore.

vai