ASSOPANNELLI
Associazione nazionale dei fabbricanti di pannelli e semilavorati in legno
  • Aggiornamento mappatura delle piantagioni pioppicole della pianura Padano-Veneta

    04 novembre 2024
  • Aggiornata mappatura delle piantagioni di pioppo della pianura padano-veneta

    24 novembre 2023
  • Bene lo stop al progetto di rinaturazione del Po

    04 ottobre 2023
  • Progetto “Rinaturazione dell’area del Po” e filiera del pioppo

    18 settembre 2023
  • Mappatura delle piantagioni di pioppo della pianura padano-veneta

    10 febbraio 2023

    Mappatura delle piantagioni di pioppo della pianura padano-veneta

    10 febbraio 2023

    Il presente documento è un aggiornamento della mappatura delle piantagioni specializzate di pioppo ad alto fusto nella Pianura Padano-Veneta con la loro evoluzione dal 2017 fino all’estate del 2021. Per consultarla, scaricare il file .zip di seguito disponibile e cliccare su INDEX per attivare le mappe.Il sistema di classificazione e mappatura delle piantagioni di pioppo specializzate ad alto fusto, è stato realizzato sfruttando le informazioni derivanti dai satelliti Sentinel-2 e convalidato con immagini estive Planet.

    Scarica i documenti
  • LEGNO-ARREDO, "ACCELERARE LA PRODUZIONE DI PIOPPI” PER IL DOPO EMERGENZA

    31 marzo 2020
  • Pioppo: una risorsa da sostenere

    10 dicembre 2018
  • Sviluppo di un sistema di monitoraggio annuale del settore forestale e pioppicolo (MONIPOPLAR).

    14 novembre 2018
  • Libro bianco sulla pioppicoltura in Italia

    12 giugno 2012
  • La Pioppicoltura Italiana

  • Pioppicoltura e ... Biomassa

  • Pioppicoltura e ... Ambiente

  • Mercati di Utilizzazione del Pioppo

  • Problemi legati alla Pioppicoltura Tradizionale

  • Proposte di rafforzamento della pioppicoltura: quali soluzioni?