In occasione dell’80° anniversario della sua fondazione, FederlegnoArredo ha scelto Venezia, e più precisamente l’Isola di San Servolo, come cornice per celebrare la propria storia e i traguardi raggiunti.
Dal 22 al 24 maggio, l’isola si è trasformata in un laboratorio aperto, dove imprese associate, progettisti, ricercatori, giovani e cittadini si sono incontrati per riflettere su alcuni temi rilevanti per il settore come la sostenibilità, la cultura del progetto e le nuove sfide globali.
Il primo appuntamento è stato con i Green Design Days, un progetto di FederlegnoArredo che ha l’obiettivo di restituire a un pubblico ampio l’impegno delle imprese della Design Industry nelle sue componenti ambientale, energetica, sociale ed economica.
La mattina di venerdì 23 maggio si è svolta l’Assemblea di Assobagno.
Il tradizionale appuntamento è stata l’occasione per fare il punto su un anno di attività, analizzarne i risultati e riflettere insieme sul presente e sul futuro del settore. Durante l’incontro è stata esaminata la situazione internazionale per capire come affrontare al meglio i mercati esteri, è stato fatto un punto sulla normativa nazionale ed europea del settore per tutte le varie categorie merceologiche e anticipato i contenuti di alcuni progetti ancora in fase di elaborazione.
L’assemblea si è rivelata un momento prezioso di dialogo e condivisione: attraverso il confronto con gli associati e stato possibile tracciare una visione comune utile ad affrontare le sfide future.
Nel pomeriggio, si è focalizzata l’attenzione sulle attività in essere della federazione. È stato presentato il progetto di rinnovamento della comunicazione digitale: un nuovo sito web e strumenti di navigazione più funzionali, insieme a un ripensamento complessivo dell'identità visiva e della brand identity. Un’evoluzione che riflette l’ambizione di FederlegnoArredo di essere sempre più vicina agli associati con servizi mirati e facilmente fruibili.
Sfoglia la fotogallery dell'evento