Il fatturato alla produzione del Sistema Arredamento nel 2018 vale oltre 21 mld € con una crescita del +2,3% rispetto al 2017, grazie al contributo positivo sia delle vendite sul mercato interno (+2,1%), sia delle esportazioni (+2,5%).
Ammontano a circa 28.000 le imprese attive nel Sistema Arredamento Italiano,con oltre 133.000 occupati.
Il tessuto produttivo del Sistema Arredamento italiano è molto concentrato nel nord del Paese, con distretti e aree di specializzazione presenti anche nelle Marche e in Puglia.
Le vendite estere che rappresentano il 50% del fatturato complessivo nel 2018 sono cresciute nei primi 2 mercati di sbocco, Francia e Stati Uniti, e rimangono stabili in Germania.
In flessione l’export verso Regno Unito e Russia, mentre si registrano andamenti positivi in Spagna e Belgio.
Gli Stati Uniti confermano il ruolo di primo importatore mondiale di Arredamento con oltre 32 mld € in continua crescita (+77,8% dal 2012).
Il primo esportatore mondiale è la Cina, primo fornitore della maggioranza dei mercati internazionali.
L’Italia si posiziona al 2° posto dopo la Cina tra i paesi esportatori di Arredo in tutto il mondo e appare tra i primi fornitori di riferimento in tutti i Paesi vantando un export superiore a quello di altre importanti economie manifatturiere come Germania, Polonia e Vietnam.
Tra i principali sbocchi commerciali, i maggiori incrementi rispetto al 2017 si sono registrati negli Stati Uniti (+12,2%) e in Cina (+10,9%).
Si evidenzia anche la performance della Corea del Sud che sopravanza il Giappone e diventa il 2° importatore di Sistema Arredamento italiano nell’area del Far East,mentre nel Middle East, per la prima volta, l’import dall’Italia di Israele supera quello dell’Arabia Saudita.
Scarica il documento di sintesi.