ASSARREDO
Associazione nazionale delle industrie produttrici di mobili
  • Io Punto sull'estero! Gennaio - Settembre 2021

    19 gennaio 2022
  • io Punto sull'estero! Gennaio - Agosto 2021

    30 novembre 2021
  • Io Punto sull'estero! Gennaio-luglio 2021

    08 novembre 2021
  • Io Punto sull'estero! Gennaio - Giugno 2021

    29 settembre 2021
  • Io Punto sull'estero! Gennaio – Aprile 2021

    25 agosto 2021
  • Io Punto sull'estero! Gennaio – Marzo 2021

    28 giugno 2021
  • Il Bosco del Design non si ferma

    23 giugno 2021
  • io Punto sull'estero! Gennaio – Dicembre 2020

    27 aprile 2021
  • Io Punto sull'estero! Gennaio - Novembre 2020

    05 marzo 2021
  • Io Punto sull'estero! Gennaio - Ottobre 2020

    29 gennaio 2021
  • io Punto sull'estero! Gennaio – Agosto 2020

    01 dicembre 2020
  • io Punto sull'estero! Gennaio – Giugno 2020

    25 settembre 2020
  • io Punto sull'estero! Gennaio – Maggio 2020

    14 settembre 2020
  • io Punto sull'estero! Gennaio - aprile 2020

    03 agosto 2020
  • Io Punto sull'estero! Gennaio - Dicembre 2019

    07 aprile 2020
  • Io Punto sull'estero! Gennaio - Novembre 2019

    10 marzo 2020
  • Io Punto sull'estero! Gennaio - Ottobre 2019

    04 febbraio 2020
  • Io Punto sull'estero! Gennaio - Settembre 2019

    15 gennaio 2020
  • Al via il Bosco del Design di Assarredo

    18 dicembre 2019
  • Statistiche Mondiali: sintesi Sistema Arredamento

    17 dicembre 2019

    Statistiche Mondiali: sintesi Sistema Arredamento

    17 dicembre 2019

    Il fatturato alla produzione del Sistema Arredamento nel 2018 vale oltre 21 mld € con una crescita del +2,3% rispetto al 2017, grazie al contributo positivo sia delle vendite sul mercato interno (+2,1%), sia delle esportazioni (+2,5%).

    Ammontano a circa 28.000 le imprese attive nel Sistema Arredamento Italiano,con oltre 133.000 occupati.

    Il tessuto produttivo del Sistema Arredamento italiano è molto concentrato nel nord del Paese, con distretti e aree di specializzazione presenti anche nelle Marche e in Puglia.

    Le vendite estere che rappresentano il 50% del fatturato complessivo nel 2018 sono cresciute nei primi 2 mercati di sbocco, Francia e Stati Uniti, e rimangono stabili in Germania.

    In flessione l’export verso Regno Unito e Russia, mentre si registrano andamenti positivi in Spagna e Belgio.

    Gli Stati Uniti confermano il ruolo di primo importatore mondiale di Arredamento con oltre 32 mld € in continua crescita (+77,8% dal 2012). 

    Il primo esportatore mondiale è la Cina, primo fornitore della maggioranza dei mercati internazionali.

    L’Italia si posiziona al 2° posto dopo la Cina tra i paesi esportatori di Arredo in tutto il mondo e appare tra i primi fornitori di riferimento in tutti i Paesi vantando un export superiore a quello di altre importanti economie manifatturiere come Germania, Polonia e Vietnam. 

    Tra i principali sbocchi commerciali, i maggiori incrementi rispetto al 2017 si sono registrati negli Stati Uniti (+12,2%) e in Cina (+10,9%).

    Si evidenzia anche la performance della Corea del Sud che sopravanza il Giappone e diventa il 2° importatore di Sistema Arredamento italiano nell’area del Far East,mentre nel Middle East, per la prima volta, l’import dall’Italia di Israele supera quello dell’Arabia Saudita.

    Scarica il documento di sintesi.

    Scarica il documento
  • Catalogo corsi e opportunità POLI.design per Assarredo

    17 dicembre 2019
  • Io Punto sull'estero! Gennaio-Agosto 2019

    03 dicembre 2019
  • Io Punto sull'estero! Gennaio-luglio 2019

    06 novembre 2019
  • Io Punto sull'estero! Gennaio-giugno 2019

    02 ottobre 2019
  • Io Punto sull'estero! - gennaio-maggio 2019

    11 settembre 2019
  • Sostenibilità, India, Istanza di consulenza giuridica: i progetti speciali di Assarredo per il 2019

    19 marzo 2019
  • “Americans with Disabilities Act” - class action per conformità dei siti web negli USA

    11 marzo 2019
  • RATIOS - Indici di bilancio delle imprese

    20 dicembre 2018
  • Arredamento: andamento delle vendite nel mondo

    06 settembre 2018
  • Ratios 2017 Settore Arredamento

    12 dicembre 2017
  • Contributi a fondo perduto fino 50mila euro per migliorare la qualità del turismo lombardo

    Lombardia. Turismo 35 milioni di euro per riqualificare strutture ricettive ed esercizi pubblici

    12 gennaio 2017