Susanna Antico, Lighting designer, Presidente APIL e socio Concepteurs Lumiere Sans Frontieres.
Nel 1995 ha fondato lo studio Susanna Antico Lighting Design a Milano, specializzato nella progettazione dell’illuminazione per l’architettura, i beni culturali, l’ambiente urbano e il paesaggio.
Si è laureata in architettura presso l’Hoger Architectuur Instituut Stad Gent (Belgio). Ha lavorato per otto anni di attività in qualità di architetto in Italia, Belgio e Stati Uniti; i suoi interessi per l’urbanistica e la sociologia, costituiscono la base dell’approccio multidisciplinare ai suoi progetti di illuminazione. La sua attenzione nella ricerca, nella divulgazione scientifica e nella pratica della professione, è rivolta al creare un’identità notturna sostenibile per edifici e città, sostenendo che un contesto urbano, per essere vivibile, necessita anche di un’illuminazione progettata a dimensione d’uomo.
La sua filosofia progettuale si basa sul presupposto che una buona illuminazione e percezione sono più che un valore di luminanza, questo approccio le ha consentito di vincere numerosi concorsi internazionali di progettazione, tra cui il Piano della Luce per il centro storico di Brugge, Mechelen e Hasselt, per le città di Anversa e di Kortrijk, in Belgio. Il suo messaggio “L’illuminazione qualitativa contribuisce alla qualità della vita in città” è stato recepito da diverse amministrazioni - ha sviluppato più di 50 progetti di illuminazione urbana - ed è stato riconosciuto da numerose pubblicazioni in italia e all’estero.
Susanna Antico è Guest Professor presso la School of Arts, dipartimento di Interni, di Gent, (Belgio); dove insegna alle future generazioni di progettisti che il lighting design è parte integrante del progetto e che il lighting designer deve essere coinvolto assieme agli altri professionisti, per valorizzare e sostenere il valore di ogni atto di progettazione.