APIL
Associazione professionisti dell'illuminazione
  • Appuntamento il 29 maggio

    Progettare il Progettista - XIII Edizione

    20 maggio 2025

    Progettare il Progettista - XIII Edizione

    20 maggio 2025

    Anche per il 2025 sono in programma nuovi appuntamenti del convegno di formazione professionale organizzato da APIL, Progettare il Progettista.

    L’edizione di quest’anno è dedicata al tema “RIVEDERE LE STELLE: VERSO UNA PROGETTAZIONE DELLA LUCE CONSAPEVOLE, IN EQUILIBRIO CON UOMO, NATURA E TECNOLOGIA”. 

    Il primo appuntamento è in programma per il 29 maggio 2025, dalle ore 14:00 alle 18:00. 
    Sarà possibile partecipare in presenza, presso la nostra sede in Foro Buonaparte 65, Milano, oppure seguirla su piattaforma online.

    APIL torna a parlare di luce focalizzandosi sul tema dell'inquinamento luminoso, inteso nella dizione moderna del termine che include non solo il rispetto della volta celeste, ma anche dell'habitat naturale nella sua complessità. Ci si interrogherà su come la progettazione della luce possa diventare più consapevole, capace di mantenere in equilibrio uomo, natura e tecnologia.

    Negli ultimi anni, l’interesse verso questo tema è cresciuto in modo significativo, portando a una vera e propria evoluzione del concetto stesso. Oggi possiamo a tutti gli effetti parlare di Inquinamento Luminoso 2.0, una visione più ampia e complessa, che analizzeremo e approfondiremo durante l’incontro, con l’obiettivo di promuovere un approccio progettuale più sostenibile e responsabile.

    Interverranno:
    - Chiara Carucci, Lighting Designer, fondatrice e titolare di Noctua
    - Mario di Sora, Presidente dell’Osservatorio Astronomico di Campo Catino e Presidente della sezione italiana dell’International Dark-Sky Association
    - Mattia Balsamini, fotografo, e Raffaele Panizza, giornalista e story designer, autori del progetto Protege Noctem
    - Antonio Perazzi, scrittore, botanico e paesaggistaModera: Lucrezia Goldin, giornalista

    Per iscriversi compilare il FORM DI ISCRIZIONE entro il 27/05/2025

    Ai partecipanti saranno riconosciuti 4 CFP

    SOCI APIL: incluso nella quota associativa
    Soci AIDI: €20
    NON ISCRITTI AD APIL: €40
    STUDENTI: €20

    Dati per il pagamento:
    CC: 000005560/64 intestato ad APIL. Banca Popolare di Sondrio
    IBAN: IT41 S056 9601 6000 0000 5560 X64
    CIN: S ABI: 05696 CAB: 1600
    Causale: Progettare il Progettista 2025

    Per informazioni: apil@federlegnoarredo.it 

    Scarica la locandina
  • Progettare il Progettista: intelligenza artificiale per la progettazione della luce

    06 settembre 2024
  • Progettare il Progettista 2024: intelligenza artificiale per la progettazione della luce

    15 maggio 2024
  • Assemblea dei Soci APIL - 29 novembre 2022

    21 novembre 2022
  • Assemblea dei Soci APIL – Milano, 28 novembre

    20 novembre 2023
  • Progettare il Progettista 2023 - Un altro modo è possibile – Atto II

    19 ottobre 2023
  • Formazione - La nuova frontiera del controllo - 11 ottobre e 7 novembre

    19 settembre 2023
  • Progettare il Progettista 2023 - nuova edizione

    09 maggio 2023
  • 21 febbraio - Strumenti innovativi per progettare la LUCE

    08 febbraio 2023
  • 8/15 novembre - Corso formativo sul controllo della luce - protocollo DALI

    24 ottobre 2022
  • Corso formativo RELUX to REVIT: 12-17 maggio e 14-21 giugno

    11 aprile 2022
  • Progettare il Progettista 2021 – seconda edizione

    02 agosto 2021
  • Assemblea dei soci – 15 settembre 2021

    02 agosto 2021
  • Progettare il Progettista ON-LINE – Luce interconnessa

    24 febbraio 2021
  • ASSEMBLEA DEI SOCI 2020, ELEZIONE DEL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO E PRESIDENTE

    05 novembre 2020
  • LEED & WELL: APIL per la prima volta in Puglia con Progettare il Progettista

    10 febbraio 2020
  • PROGETTAZIONE SOSTENIBILE: L’IMPORTANZA DEL LIGHTING DESIGN

    16 gennaio 2020
  • LIGHT TALK TECH – Il futuro della tecnologia led a misura d’uomo

    11 ottobre 2019
  • LIGHT FESTIVAL LAGO MAGGIORE – 2° edizione

    05 settembre 2019
  • Progettazione sostenibile, il ruolo del lighting design secondo gli standard leed e well

    04 settembre 2019
  • Progettazione sostenibile: l’importanza del Lighting Design secondo gli standard LEED e WELL

    25 febbraio 2019
  • CHRISTMAS LIGHT TALK

    05 dicembre 2018
  • Si parlerà di illuminazione sostenibile all’ordine degli Architetti di Milano

    20 novembre 2018
  • ARCHITECT@WORK a Milano e Roma

    13 settembre 2018
  • PLDC a SINGAPORE

    24 luglio 2018
Appuntamenti/Eventi