Il contributo delle case in legno alla decarbonizzazione

Approfondire il ruolo dell’edilizia in legno nella strategia di decarbonizzazione del settore
delle costruzioni, con focus su LCA, progettazione integrata e buone pratiche territoriali.
PROGRAMMA
Ore 16.00 Saluti di benvenuto e istituzionali
Cristina Balbi - Assessore allo sviluppo economico e al territorio, Comune di Vicenza
Claudio Giust - Presidente Assolegno di FederlegnoArredo e Presidente AFI (Associazione Forestale Italiana)
Relatori:
Ore 16.15 Il Legno nella Ecoprogettazione
Gabriella Chiellino, AD Eambiente ed Ecoprogettista
Andrea Zambon, Architetto, Libero Professionista
Fabio Vignolo, Founder and Architect at FVAA
Davide Marcon, Studio Marcon
Nicola Preti, Case ad alte prestazioni prefabbricate in legno e paglia
Ugo Terzi, Responsabile Assolegno di Federlegnoarredo
Ore 18.00 Aperitivo sulla terrazza
Occasione informale di networking tra progettisti, aziende e istituzioni.
Per questo evento verranno rilasciati agli architetti 2 crediti formativi • Attenzione solo 50 posti disponibili
Per registrarti CLICCA QUI