Dal 1 gennaio 2009 ogni impresa associata ha la possibilità di segnalare ad Assufficio le anomalie riscontrate in un bando di gara o in un capitolato. Le segnalazioni che perverranno e che soddisferanno le condizioni definite nel seguito, verranno esaminate da un apposito gruppo di lavoro della Commissione Tecnica, che giudicherà se l'anomalia individuata possa ledere interessi condivisi dall'associazione.
In questi casi, l'azione di Assufficio consisterà, sentito l'Avvocato Daniele Spinelli con il quale è attivo un servizio di consulenza, nell'avvio di una lettera all'ente appaltante contenente una richiesta di annullamento o di modifica della gara stessa.
La segreteria di Assufficio comunicherà invece al richiedente le motivazioni per le quali non ritiene opportuno procedere, nei casi in cui l'intervento richiesto non sia giudicato di interesse associativo.

Condizioni per l'intervento di Assufficio



Finalità del presente servizio é quella di favorire la più ampia partecipazione delle imprese alle gare della Pubblica Amministrazione. A tal fine, con il contributo di un importante consulente esterno, Assufficio può effettuare, su richiesta di un'impresa associata, un intervento “al di sopra delle parti” che puo' essere utile a prevenire o risolvere anticipatamente eventuali situazioni in contrasto con la finalità sopraindicata.



L'impresa interessata é tenuta ad inoltrare richiesta ad Assufficio almeno 10 giorni lavorativi prima della scadenza dei termini di presentazione dell'offerta (o della domanda di partecipazione). In tal modo sara' possibile permettere alla Commissione Tecnica ed al Consulente esterno di esaminare il caso e, successivamente, dare il tempo alla segreteria di far pervenire alla Pubblica Amministrazione la richiesta dell'associazione.



Resta inteso che se tale segnalazione dovesse ledere gli interessi di un'altra azienda associata, non vi sarà alcuna azione da parte di Assufficio.



Le anomalie e/o i quesiti dovranno essere segnalati con le modalità seguenti:
La richiesta di intervento va indirizzata alla segreteria di Assufficio, (e-mail: assufficio@federlegno.it; fax: 0280604392);


Sulla richiesta devono essere indicati chiaramente:

  • il nome dell' azienda che chiede l'intervento;
  • il nome della persona di riferimento all'interno dell'azienda a cui ci si puo' rivolgere
  • un numero di telefono, di fax e un indirizzo e-mail;
  • la descrizione dell'anomalia riscontrata o del quesito che si vuole porre;
  • la motivazione in merito alla data sopraindicata

Documentazione obbligatoria da fornire unitamente alla richiesta, come file allegato all'e-mail oppure come allegato al fax:



a) il bando completo della gara;

b) il disciplinare completo della gara (a volte e' chiamato anche capitolato condizioni o capitolato amministrativo);

c) se la richiesta verte su un aspetto tecnico deve essere allegata la parte del capitolato tecnico inerente la questione da verificare.