Tutela dei Soci e delle loro attività e diffusione della cultura normativa nell'associazione.
Tutelare i Soci e le loro attività nel rispetto dei vincoli normativi è il primo impegno che Assotende mette a disposizione delle Aziende Associate. Il dialogo continuo con Enti ed Istituzioni e le esperienze che i Soci quotidianamente sono chiamati ad affrontare portano con sé una diffusa cultura normativa che Assotende si impegna a distribuire ai propri Associati così che le esperienze dell’uno diventino utilità per l’altro in un continuo approfondire e crescere assieme. Da queste esperienze vengono poi elaborate informazioni e stimoli che sono utili per un costruttivo dialogo con le Istituzioni e gli Enti che possono avere influenza sulle attività e sugli interessi del settore.
Forte è anche l’impegno di presidio dei gruppi di lavoro normativo dove le norme tecniche di settore vengono elaborate e definite e dove è importante che le Aziende Italiane possano valorizzare i loro investimenti in ricerca, design, prodotto condividendo esperienze e vincoli con i Colleghi Europei.
Sentenze del TAR del Lazio - dicembre 2020
Sentenze del TAR del Lazio - dicembre 2020.
Il TAR del Lazio emette una sentenza (12451) per confermare che le tende a pergola possono essere installate in attività edilizia libera. Di nuovo una sentenza da tenere a disposizione per tutte quelle occasioni in cui ci venga presentata una diversa interpretazione. Di nuovo una sentenza che individua cosa sia una tenda a pergola e quali elementi la caratterizzino.
Ecco la sentenza per una lettura ampia della decisione.
Sentenza del TAR della Regione Sicilia - novembre 2020.
Segnaliamo la sentenza del TAR della Regione Sicilia che conferma per il territorio siciliano la qualità precaria degli interventi di protezione solare dei terrazzi e dei giardini. Trovate il testo utile da scaricare.
Come tutte le sentenze cerca di regolare il caso specifico ma certamente può essere utile ai vostri clienti della Sicilia.
Sentenza Tar della Liguria n° 685/2020.
La sentenza del TAR della Liguria numero 685/2020 approfondisce -partendo da una diversa interpretazione fra un Comune ed un esercente - quali permessi siano indispensabili per l’installazione di Pergole, Gazebi, Dehor destinati all’attività di pubblico esercizio. In particolare, il TAR ritiene che i manufatti funzionali a soddisfare esigenze permanenti necessitino del titolo abilitativo edilizio. Qualificandosi come nuove costruzioni, quindi, hanno l’obbligatorietà di un permesso a costruire.
Per i Soci è disponibile una copia integrale della sentenza.
Sentenza TAR Veneto n° 108/2020.
La Sentenza TAR del Veneto n° 108/2020 depositata il 30.1 ha bocciato il comportamento della Sovrintendenza di Verona, Rovigo e Vicenza.
I Giudici ritengono obbligatorio che le sentenze debbano essere motivate.
Ecco qui la sentenza da poter scaricare.
Linea Guida per la valutazione delle proprietà di prodotto delle tende da sole
La qualità indiscussa della produzione italiana di tende e di schermature solari meritava una pubblicazione ad hoc che ne presentasse anche le caratteristiche tecniche imprescindibili.
Grazie alla collaborazione e alla disponibilità di ITRS - l’associazione tedesca di settore - abbiamo potuto pubblicare e mettere a disposizione del mercato italiano una vera e propria “linea guida” dedicata alla tenda da sole.
A questa pubblicazione seguirà una documentazione dedicata ai tessuti.
Conformità ai CAM dei tessuti
Sono frequenti i casi in cui alle nostre aziende viene chiesta la conformità ai CAM (criteri ambientali minimi) dei tessuti. In realtà le nostre aziende quando sono fornitrici di tende e schermature solari, dovrebbero dare la conformità dei CAM ai requisiti del prodotto finito.
Per tale ragione e per darvi elementi utili potete scaricare il documento.
Copia del documento dove, al punto 2.3.5.3 trovate le corrette indicazioni.