Ufficio tecnico
FORMAZIONE TECNICA
L’evoluzione in atto nel mondo della “luce”, tanto sul fronte legislativo quanto su quello normativo, impone un aggiornamento continuo dei tecnici delle aziende del settore, così da garantire che i nuovi requisiti vengano considerati adeguatamente sia nella progettazione di prodotti inediti sia nell’adeguamento di quelli già in produzione.
Tra le attività seguite rientra la formazione sui Regolamenti attuativi della:
- Direttiva 2009/125/CE (ErP), con riferimento ai Regolamenti attualmente applicabili (UE) 2019/2020 ed (UE) 2019/2015,
- Direttiva Bassa Tensione 2014/35/UE,
- Direttiva Compatibilità Elettromagnetica (EMC) 2014/30/UE,
- Direttiva RoHS 2011/65/UE.
È inoltre garantito un aggiornamento costante per la Norma EN 60598-1, oggi allineata all’edizione vigente (IEC 60598-1:2024 / EN 60598-1 recepita dal CEI), insieme ad alcune delle parti specifiche relative a determinate tipologie costruttive di prodotto.
Per assicurare agli associati un aggiornamento continuativo, con i necessari approfondimenti, è stato definito un programma di incontri formativi che affrontano i temi di maggiore attualità. Ulteriori iniziative vengono pianificate in funzione dell’evoluzione delle diverse attività in corso e delle esigenze segnalate dagli Associati.