Corsi di formazione e aggiornamento per “Carpentiere di strutture di legno”

Corso di formazione per “Carpentiere di strutture di legno”

Federlegno Arredo Eventi SpA, con il supporto tecnico di Assolegno di FederlegnoArredo ed in collaborazione con Würth, organizza dei percorsi finalizzati all’ottenimento del patentino di Carpentiere di elementi e strutture di legno in conformità alla norma UNI 11742:2019. (Attività professionali non regolamentate - Carpentiere di elementi e strutture di legno - Requisiti di conoscenza, abilità, competenza). Il corso prevede la certificazione di due profili professionali, il Carpentiere generico e il Carpentiere specializzato.

Si ricorda che per conseguire i “patentini” di carpentiere generico e carpentiere specializzato la Norma UNI 11742 al par. 6.2 riporta specifici requisiti di accesso.

Per le modalità di partecipazione e i costi della presente iniziativa, scarica la locandina allegata.

Per maggiori informazioni, si invitano le aziende interessate a contattare la Segreteria Assolegno al tel. 02 80.604.577 oppure ad inviare una e-mail all’indirizzo: assolegno@federlegnoarredo.it 

Inoltre, si ricorda che tutti i corsi sono finanziabili con FONDIMPRESA. L’ufficio Formazione FLA può supportarvi nell’ottenere il rimborso dei corsi, dandovi supporto nella presentazione e gestione della pratica, per ulteriori informazioni potete inviare una e-mail a: valentina.criscio@federlegnoarredo.it

CHIUDI

I Carpentieri già in possesso del patentino di Carpentiere di elementi e strutture di legno in conformità alla norma UNI 11742:2019, devono partecipare a un corso di aggiornamento nell’arco dei 3 anni di validità della certificazione, ai fini del rinnovo della stessa per ulteriori 3 anni.

Federlegno Arredo Eventi SpA, con il supporto tecnico di Assolegno di FederlegnoArredo ed in collaborazione con Würth, organizza i corsi di aggiornamento secondo il seguente programma:

 

VENERDI’ 12 DICEMBRE 2025 (giornata di formazione online)

tabella orari

 

 

La formazione verrà effettuata in videoconferenza tramite piattaforma “Zoom”.

A fine corso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione da trasmettere all’Organismo di Certificazione ai fini del mantenimento del patentino di Carpentiere di elementi e strutture di legno.

Per partecipare compila e invia il modulo di registrazione al corso cliccando  qui

Per maggiori informazioni, si invitano le aziende interessate a contattare la Segreteria Assolegno al tel. 02 80.604.577 oppure ad inviare una e-mail all’indirizzo: assolegno@federlegnoarredo.it 

Inoltre, si ricorda che tutti i corsi sono finanziabili con FONDIMPRESA. L’ufficio Formazione FLA può supportarvi nell’ottenere il rimborso dei corsi, dandovi supporto nella presentazione e gestione della pratica, per ulteriori informazioni potete inviare una e-mail a: valentina.criscio@federlegnoarredo.it

CHIUDI
allegati

Corso Carpentiere

PDF 779 KB