Gruppo imballaggi Ortofrutticoli
Il Gruppo è stato costituito nel 1981 e si è posto subito come punto di riferimento per i reali problemi della categoria, da un lato tutelandone i giusti interessi laddove gli stessi vengano messi in discussione (primo importante banco di prova è stata la legge n° 441/81 relativa la peso netto delle merci) e dall'altro promuovendo lo sviluppo economico, attraverso lo studio e lo sviluppo del mercato.
Particolare attenzione è stata prestata all'innovazione tecnologica, concepita come fattore primario per produrre meglio ed a costi competitivi, a favore dell'utenza e del mercato.
L'imballaggio per prodotti ortofrutticoli è un prodotto che accompagna da tempo immemorabile la vita dell' uomo, con una funzione tanto (apparentemente) modesta e di servizio quanto essenziale.
La tecnologia e la ricerca sono state più volte applicate dalle aziende del Gruppo Imballaggi Ortofrutticoli ai propri prodotti fino a raggiungere esempi di elevato contenuto tecnologico in rapporto alle necessità del consumatore. Notevole l'approccio con il problema del recupero del legno dalle cassette e vaschette dismesse.
Il Gruppo segue i lavori della FEFPEB-Federazione Europea dei Fabbricanti di Pallet ed Imballaggi in Legno.
Il Gruppo fa parte del Consiglio Direttivo della associazione europea Grow Internationals (link a https://www.growinternationals.com/)