Manuali tecnici e professionali

"Lighting Design: A Perception-Based Approach" – Christopher Cuttle
Manuale completo per comprendere la progettazione della luce a partire dalla percezione visiva.

"Licht: Handbuch der Lichtgestaltung" (Manuale della progettazione della luce) – Peter Andres, Peter Köster, Jürgen Jakob
(Disponibile in tedesco e inglese: "Lighting Design Handbook")
Fondamentale per architetti e lighting designer, con esempi pratici.

"Lighting Handbook: Reference and Application" – IES (Illuminating Engineering Society)
Lo standard tecnico più autorevole al mondo per la progettazione illuminotecnica.

"Manuale di illuminotecnica" – Cesare Casati
Testo italiano storico, utile come base tecnica e normativa.

"Il progetto della luce" – Pietro Palladino 
Manuale chiaro e didattico, utile per professionisti e studenti.

"Manuale di illuminotecnica. Fondamenti e applicazioni" – Maurizio Frascarolo 
Il manuale tecnico italiano fondamentale per ogni progettista della luce. Affronta con rigore scientifico temi di fotometria, normativa, tecnologie, percezione visiva e applicazioni progettuali.

CHIUDI

Elogio dell’ombra" – Jun’ichirō Tanizaki
Riflessione estetica sulla luce e sull’ombra nella cultura giapponese. Ispirazionale.

"The Architecture of Light" – Sage Russell
Guida introduttiva e propedeutica al lighting design per architetti e designer.

"Light for Cities: Lighting Design for Urban Spaces" – Ursula Eicker
Importante per chi lavora con la luce negli spazi pubblici.

"Daylighting: Architecture and Lighting Design" – Peter Tregenza, Michael Wilson
Focus sulla luce naturale e la sua integrazione nei progetti architettonici.

"Luce e architettura" – Mario Bonomo
Un testo chiaro per comprendere le relazioni progettuali tra luce e architettura.

CHIUDI