Sportello APIL
Che cosa è lo sportello APIL?
È un servizio gratuito rivolto a tutti i cittadini, istituito ai sensi dell’art.2, comma 4 della Lg. 4/2013, che regola le professioni non ordinistiche.
Lo Sportello ha l’obbligo di:
- Fornire informazioni e chiarimenti sull’attività dei lighting designer;
- Tutela dei consumatori e dei committenti pubblici e privati;
- Segnalazioni di eventuali comportamenti non conformi al codice etico dell’associazione.
Chi risponde?
Lo sportello è gestito dai membri dell’associazione. In caso di segnalazioni, sarà attivo un iter di valutazione secondo quanto previsto dallo Statuto, Regolamento Generale e Codice Condotta APIL.
Perché è importante?
La presenza dello Sportello è un elemento essenziale di trasparenza e affidabilità, che rafforza la tutela di chi si rivolge a un lighting designer qualificato e consapevole.
APIL garantisce standard di qualità, aggiornamento e correttezza professionale.
Come contattare lo Sportello?
- Modulo on line: presto disponibilie
- Tempistiche di risposta: entro 7 giorni dalla segnalazione
- Possibilità di appuntamento telefonico in caso di richieste complesse.