Il Progetto "La casa di Stefano"

ANVIDES ha dato un contributo significativo al progetto "La casa di Stefano", gestito dall'associazione Progetto Oasi APS a Camnago (MB). Questa struttura è dedicata all'inclusione di persone con disabilità, favorendo lo sviluppo delle loro autonomie e abilità sociali. Alcuni associati ANVIDES hanno fornito materiali e manodopera per la ristrutturazione degli spazi.



Il 25 settembre 2024, l'Assessore Elena Lucchini visiterà la struttura per celebrare i progressi del progetto. Gli associati interessati a contribuire ulteriormente possono contattare la segreteria associativa.

ANVIDES ringrazia pubblicamente tutti coloro che hanno partecipato per il loro generoso supporto.

CHIUDI

Per il 2018, con ColorAid, Radio Colore si impegna a promuovere e sostenere i progetti destinati ai soggetti più deboli.

Le iniziative di ColorAid coinvolgono le aziende più sensibili alle tematiche sociali ed i maggiori operatori attivi nelle politiche sociali, con l’obiettivo di creare un circolo virtuoso che porti benefici ai più bisognosi diffondendo conoscenza e consapevolezza nell’intera collettività.
Il mondo del colore cresce assumendosi una responsabilità sociale importante, commisurata al peso che il comparto dell’edilizia e delle costruzioni ha nel sistema economico italiano.
Le aziende che si fanno carico di questa dimensione sociale dimostrano di conoscere e saper interpretare al meglio il proprio ruolo nella comunità nazionale.

Con questo approccio ANVIDES si mette a servizio del sociale e aiuta fattivamente ColorAid nelle fasi di progettazione e realizzazione dei lavori.

Analogamente a quanto fatto nel mese di novembre 2017 con la partecipazione all’iniziativa presso il Liceo Volta di Milano, si tratta di pitturare due appartamenti a Caronno Pertusella per una iniziativa benefica. 
I lavori dureranno una settimana di giugno ancora da definire e non è necessaria alcuna particolare specializzazione. 
Si richiede alle aziende associate di mandare un applicatore per uno o più giorni, in relazione alle proprie possibilità, per un totale di tre operai per cinque giorni
 

Il coordinamento dell’iniziativa è stato affidato al Consigliere Giovanni Napolitano

Per saperne di più, clicca qui

CHIUDI