Accordo INBAR-Anvides: sinergia per la bioarchitettura

ANVIDES ha firmato un accordo con l’Istituto Nazionale di Bioarchitettura (INBAR) per promuovere un approccio sostenibile nel settore delle finiture edili. L'intesa, sottoscritta dai Presidenti Claudio Feltrin (FLA), Ivo Belluschi (Anvides) e Anna Carulli (INBAR), mira a incentivare la collaborazione tra progettisti e applicatori.



L'accordo prevede l'adozione di materiali naturali, cicli di posa sostenibili e tecnologie a basso impatto ambientale. Il 21 novembre 2024, durante l'Assemblea ANVIDES presso la sede Belluschi 1911, verrà presentato ufficialmente l'accordo. Questo evento offrirà l'opportunità di approfondire le implicazioni e i benefici di questa nuova sinergia per il settore edile.

CHIUDI

ANVIDES, nell’ambito della Commissione prezzi Opere Edili della Camera di Commercio di Milano, ha presentato la revisione integrale del Capitolo B.13 – Opere da verniciatore - del Prezziario Opere Edili, al fine di garantire il continuo allineamento dei prezzi ai valori di mercato e l’aggiornamento delle declaratorie, frutto di un lavoro sinergico condotto con ASSIMPREDIL, allo scopo di proporre e mantenere nel tempo un elenco di voci sempre attuali e rispondenti alla realtà del mercato.  
 

L’inserimento dei sistemi di isolamento termico a cappotto nel Capitolo B.13 costituisce un’importante novità che rappresenta una peculiarità e specializzazione propria del pittore edile configurandosi come una specifica lavorazione di finitura.

Per maggiori informazioni, scrivi a: anvides@federlegnoarredo.it

CHIUDI