Il mercato
Il Regno Unito è ormai da tempo una destinazione importante dell’export italiano del nostro settore. Non solo perché in UK e soprattutto a Londra il mercato real estate è sempre in fermento, ma anche perché notoriamente dall’Inghilterra si snodano progetti diretti anche verso altre parti del mondo, dal Medio Oriente alla Cina. Londra in tal senso viene quindi definita un hub: i grandi e medi studi di architettura e design che popolano la City gestiscono progetti di natura, entità e destinazione diversissimi tra loro, passando dal progetto di extra lusso residenziale a grandi progetti nel campo dell’hospitality.
Le associazioni – chi sono
Le maggiori design firms si riuniscono sotto il cappello di alcune illustri associazioni e istituzioni britanniche che rappresentano il punto di riferimento fondamentale nel panorama del design e dell’architettura. Le principali sono RIBA (Royal Institute of British Architects), SBID (Society of British and International Design), BIID (British Institute of Interior Design) e AIA (American Institute of Architects in UK).
Come accrescere il proprio network contatti?
Sfruttando un grande vantaggio che ciascuna azienda possiede ossia il know-how specifico e tecnico dei propri prodotti ed accreditandosi come Partner Industriali. L’architetto è sempre in cerca di novità e innovazioni: miglioramenti in termini di efficienza, nuovi trend, nuovi materiali… Ogni nuova informazione recepita da un Partner Industriale accreditato contribuisce alla sua formazione professionale.
Un esempio
I CPD (Continuing Professional Development) sono crediti formativi che gli architetti sono tenuti ad ottenere nel corso dell’anno. Questi crediti vengono certificati solamente da istituzioni quali le tre citate, grazie a corsi di formazione e aggiornamento professionale in cui vengono coinvolti i Partner Industriali (i.e. le aziende che si iscrivono e diventano suppliers certificati).
Il vantaggio
FLA Eventi grazie all’attività del desk UK, ha stretto degli accordi con queste tre istituzioni grazie ai quali le aziende del network FLAE possono venire a conoscenza delle molteplici occasioni di partnership, entrare in contatto con loro e, in alcuni casi, di godere di tariffe agevolate per iscriversi come Partner Industriali.
Vi invitiamo per approfondimenti a visionare i documenti qui sotto.Per ulteriori informazioni, Lucia Contini lucia.contini@federlegnoarredo.it e Valentina Mariani valentina.mariani@federlegnoarredo.it sono a disposizione.