Il Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Marco Bussetti, ha fatto visita al Polo formativo del Legnoarredo, la scuola di FederlegnoArredo a Lentate sul Seveso nata per rispondere alle esigenze occupazionali delle aziende.
Al Polo formativo Marco Bussetti è stato accolto dal presidente della Fondazione Its "Rosario Messina", Giovanni Anzani, e dalle autorità regionali e comunali. Per il ministro è stata un'importante occasione per toccare con mano l'esperienza unica di un istituto di formazione nel settore del legno a 360 gradi, che va dagli aspetti tecnici e artigianali a quelli del marketing e dell'internazionalizzazione dell'impresa. «Per chi fa formazione coi ragazzi è importante avere chiari gli obiettivi - ha detto il ministro - Questa scuola ce li ha come dimostra l'adesione e la collaborazione di numerose aziende a questo progetto».
Il presidente Anzani ha guidato Bussetti alla scoperta di aule e laboratori, spiegando come in pochi anni le aziende di FederlegnoArredo avessero lottato per ottenere la nascita di questo polo, dal quale ogni anno escono ragazzi pronti a portare nel mondo la storia e la qualità della lavorazione del legno. “C'era bisogno - ha detto Anzani - di appassionare i giovani al mestiere, di non perdere quelle "mani sapienti" e l'eredità incredibile di coloro che hanno gettato le basi delle aziende brianzole”. Gli ha fatto eco Nicola Semeraro di FederlegnoArredo: “bisogna tramandare il saper fare e i ragazzi lo devono portare avanti”.
GUARDA LE IMMAGINI