Avviata lo scorso martedì 11 settembre la 1°edizione di Bagno Accademia Advanced, percorso formativo di 2° livello aperto esclusivamente agli associati Assobagno di FederlegnoArredo e di ANGAISA che hanno già partecipato a Bagno Accademia Base. L’innovativo laboratorio di formazione avanzata di 2° livello, rivolto a produttori e distributori del settore ITS, è sviluppato come sempre da Fabrizio Pirovano e Marco Monti dello Studio Pirovano Monti Associati.
Sedici le imprese partecipanti: Eurocornici srl, Kaldewei italia srl, Lacus srl, Relax srl, Rubinetteria Giulini Giovanni srl, Sanitosco 1984 srl, Tece Italia srl e Uspa Europe srl per Assobagno e Brodbeck srl, Callippo srl, Chiessi & Fedi spa, Colacchio Filippo srl, Duotermica srl, Fratelli Villa srl, La Nuova Ceramica srl e O&C F.lli Paolini srl per ANGAISA.
Impegno e passione animano i corsisti di questa edizione che ritornano per accrescere tutte quelle competenze di vendita e motivazionali all’interno della propria struttura organizzativa.
Ho aderito sin dall’inizio al progetto Bagno Accademia - sottolinea Santa Pernice, responsabile showroom Brodback srl – e avendo tratto benefici e riscontri positivi nell’attuazione pratica dei suggerimenti acquisiti nel corso base, ho accolto con entusiasmo questo corso avanzato, fra l’altro da tempo sollecitato, per un maggiore arricchimento professionale e personale.
Partecipo al corso avanzato perché lo ritengo importante e soddisfacente sia dal punto di vista personale che aziendale. Tanto che, - puntualizza Fabio Tessari, AD Tece Italia srl - già da quattro anni, ho scelto di avvalermi della consulenza di Monti e Pirovano pure in azienda, con azioni specifiche che vedo stanno dando buoni frutti anche nel commerciale.
Produttori e distributori ancora insieme, che in questo percorso avanzato avranno l’opportunità di cogliere e apprendere strumenti relazionali molto più potenti, per risolvere i casi più spinosi e valorizzare i contenuti appresi in precedenza.
6 giornate in totale per Bagno Accademia Advanced, percorso formativo avanzato che ha l’obiettivo di trasformare la filiera produttori/distributori in un'unica squadra integrata, capace di conquistare il consumatore finale e accrescere quella capacità di comunicare fondamentale per riuscire a tornare a vendere il Made in Italy in Italia.
Gli appuntamenti a seguire dopo quello di martedì 11 settembre, sono mercoledì 3 ottobre (Assobagno), mercoledì 24 ottobre (ANGAISA), martedì 13 novembre (Assobagno), lunedì 3 dicembre (ANGAISA), concludendo questa 1° edizione di Bagno Accademia Advanced mercoledì 19 dicembre nella sede Assobagno di FederlegnoArredo.