Istituzioni Europee

L’Unione europea ha un impatto diretto sul nostro settore: gran parte delle regole che riguardano le imprese italiane nasce a Bruxelles. Per questo FederlegnoArredo è attiva nel seguire da vicino le politiche europee, per rappresentare al meglio gli interessi delle aziende della filiera legno-arredo.

Monitoriamo l’intero iter legislativo dei dossier che riguardano da vicino le attività del settore, contribuendo attivamente alla definizione delle normative che ne regolano l’attività.

Siamo presenti nei principali luoghi istituzionali dell’Unione europea e manteniamo un dialogo costante con le istituzioni europee, in particolare con il Parlamento europeo, la Commissione europea e il Consiglio dell’Unione europea. Il nostro scopo è semplice: far sentire la voce delle imprese italiane e contribuire alla costruzione di norme che favoriscano competitività, sostenibilità e innovazione.

Il lavoro viene svolto in stretto coordinamento con la sede centrale di Milano e con l’ufficio Relazioni Istituzionali di Roma.

A Bruxelles, FederlegnoArredo è parte attiva di numerose associazioni europee, con le quali si portano avanti azioni di sensibilizzazione e lobbying su tematiche strategiche per il settore. La costruzione di alleanze con partner europei è fondamentale per rafforzare la capacità di rappresentanza della Federazione e incidere in modo più efficace sui processi decisionali dell’Unione.