Dogane e commercio internazionale

L’Ufficio Dogane e Commercio internazionale ha l’obiettivo di supportare le imprese associate nell’affrontare le complessità delle procedure di esportazione e importazione, garantendo un costante aggiornamento su normative, ostacoli, adempimenti e opportunità legate agli scambi internazionali. 

L’ambito di intervento comprende, in sintesi: 

  • Monitoraggio e dialogo istituzionale: monitoraggio dell'evoluzione normativa e procedurale in ambito doganale e internazionale di interesse per la filiera legno-arredo, mantenendo un dialogo attivo con le istituzioni competenti a livello nazionale e internazionale e sui tavoli dedicati;
  • Informazione e aggiornamento: diffusione di circolari, approfondimenti e notizie rilevanti, analisi di tematiche quali, ad esempio le misure tariffarie e di antidumping;
  • Accesso ai mercati, barriere commerciali e misure daziarie: supporto alle imprese nelle criticità dell’accesso ai mercati; interlocuzione costante con le istituzioni competenti (MAECI, MAAC, DG Trade, WTO) e collaborazione all’elaborazione di dossier specifici, oltre ad attività di aggiornamento periodico sugli sviluppi;
  • Formazione dedicata: in collaborazione con un consulente esterno, sono organizzati momenti di approfondimento per gli associati su tematiche di interesse tramite webinar specifici gratuiti. (eventuale link a materiali e registrazioni – tipo Plus?);
  • Supporto di primo orientamento per le imprese associate: per dubbi o richieste generali, gli associati possono scrivere a dogane@federlegnoarredo.it per ricevere un primo inquadramento della problematica e indicazioni utili.