Circa 3 miliardi di euro è il valore prodotto dal legno-arredo nelle Marche, suddivisi tra legno (17%) e arredo (83%), con un totale di 2.395 aziende, 19.450 addetti e una filiera che arriva a pesare il 12% del totale manifatturiero regionale e il 13% delle imprese dedicate alla manifattura. Per quanto riguarda la relazione con i Paesi esteri, le Marche si caratterizzano per un elevato saldo commerciale pari a 587 milioni di euro nel settore arredo, con un export che incide per il 26% sul totale della produzione.
Il presidente Emanuele Orsini: “FLA Incontra oggi ci ha portati nelle Marche, territorio strategico e tra le principali regioni per attività di mercato nel legno-arredo. Visitare le filiere, i distretti del nostro territorio, ascoltare e dialogare con le nostre imprese è uno dei pilastri della Federazione, perché solo una forte connessione con i nostri imprenditori ci consente di mettere in campo azioni efficaci a tutela della filiera. Siamo orgogliosi di rappresentare il Made In Italy nel mondo, grazie anche al prezioso supporto e alla stretta collaborazione con le Confindustrie locali, oggi rappresentate da Lorena Fulgini, presidente del Gruppo Legno e Arredo di Confindustria Marche Nord. I numeri della nostra filiera possono continuare a crescere, in Italia e all’estero, e per farlo la parola d'ordine è contatto con il territorio. Grazie anche a Matteo Ricci, sindaco di Pesaro, per la sua presenza e a Confindustria Marche Nord per la preziosa collaborazione.”