-
Orario uffici giugno-settembre 2025
26 maggio 2025Dal 6 giugno al 26 settembre, tutti i venerdì gli uffici chiuderanno alle 14
-
Al via FurnSERVICE: innovazione e servizi per un arredo sostenibile
14 luglio 2025Il progetto individua le competenze chiave per aiutare le imprese a trasformarsi in modo sostenibile e all’avanguardia
-
Formaldeide, pronti al cambiamento? Webinar il 22 luglio
10 luglio 2025FederlegnoArredo e CATAS organizzano un webinar per aziende e operatori del settore. Appuntamento alle 10.30
-
Ricostruzione Ucraina: oltre 110 aziende di FederlegnoArredo pronte a contribuire
09 luglio 2025Il contributo della filiera legno-arredo potrà esprimersi in numerosi settori strategici, dove la qualità italiana si ...
-
EUDR: richieste ulteriori semplificazioni al Regolamento
09 luglio 2025I ministri dell’Agricoltura di 18 Stati membri e 15 organizzazioni di categoria europee chiedono alla Commissione UE ...
-
Academy Architetti 2025
07 luglio 2025Tutti i corsi da settembre a dicembre in esclusiva per i nostri professionisti
-
EUDR: facciamo il punto | Due webinar per le aziende
03 luglio 202516 e 24 luglio le date da segnare in agenda
-
Direttiva Case Green - EPBD - Aggiornamenti
02 luglio 2025Gli Stati membri si preparano a recepire la direttiva nel diritto nazionale entro maggio 2026
-
RENTRI: Formazione giugno/luglio e rilascio APP
30 giugno 2025Avviato il quinto ciclo di formazione dedicato a imprese ed enti che utilizzano i servizi gratuiti RENTRI
-
Caso AD717: importazioni di compensato di legno di LATIFOGLIE originario della Repubblica Popolare Cinese
11 giugno 2025Pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1139 che istituisce un dazio antidumping provvisorio su import di ...
-
FederlegnoArredo presenta il Bilancio di Sostenibilità 2024
05 giugno 2025Formazione, progetti europei, norme e circolarità: così il legno-arredo investe nella green economy
-
Creare Futuro. A Milano il primo Forum nazionale dei Giovani del Made in Italy
15 maggio 2025Confronto e riflessioni sul ruolo delle nuove generazioni nel rinnovamento del sistema produttivo italiano
-
EPR: attivo il Registro Nazionale dei Produttori
15 maggio 2025Dal 7 maggio è operativo il portale del Registro Nazionale dei Produttori (RENAP)
-
Elia Vismara eletto nel consiglio direttivo di UNI
24 aprile 2025Rinnovata per il quadriennio 2025-2028 la governance dell’Ente. Il nuovo presidente è Marco Spinetto
-
Il legno per la ricostruzione sostenibile: iniziative e prospettive per l'Appennino centrale
10 aprile 2025Presentate al Salone del Mobile le iniziative per promuovere l'uso del legno nella ricostruzione post-sisma
-
Lacey Act: importazione di prodotti vegetali e legnosi negli Stati Uniti
06 febbraio 2025APHIS ha avviato l'implementazione della Fase VII delle disposizioni del Lacey Act
-
18 candeline per il Gruppo Giovani Imprenditori di FederlegnoArredo
17 dicembre 2024Prossimo appuntamento, il Forum dei Giovani del Made in Italy
-
FurnCircle: avanzamenti sulla circolarità nel settore dell’arredamento europeo
10 dicembre 2024Il Blueprint Proposal for Take-Back Schemes offre linee guida per ritiro e riutilizzo dei mobili usati, migliorando ...
-
Furn5.0: aggiornamento sui progressi del progetto e risultati preliminari
09 dicembre 2024Due i report sviluppati. I temi: stato dell’Industria 5.0 in Europa e livello di maturità tecnologica delle aziende ...
-
Avvio del progetto FITT-NESS
28 novembre 2024Coordinato dall’Università di Porto, il progetto promuove formazione, gemellaggi interregionali e modelli di business ...
-
R-evolve: l’ambizioso progetto per accelerare la transizione circolare nel settore del mobile in Europa
18 novembre 2024Partito il 1° novembre, cofinanziato dalla Commissione UE nell’ambito del programma Horizon, il progetto nasce per ...
-
Visita Studio presso l'Università di Primorska, Slovenia
14 novembre 2024Appuntamento dal 17 al 19 febbraio 2025. Occasione per approfondire temi avanzati sulla progettazione e costruzione in ...
-
Conclusione del Progetto ALLVIEW – Alliance of Centres of Vocational Excellence in the Furniture and Wood Sector
28 ottobre 2024ALLVIEW ha concluso con successo 4 anni di lavoro, sviluppando risorse innovative e piattaforme per migliorare la ...
-
Le conclusioni del progetto LIFE CO2 PES&PEF spiegate ai non addetti ai lavori
08 ottobre 2024Il Layman’s Report del progetto LIFE CO2 PES&PEF sintetizza obiettivi e risultati del progetto di valorizzazione dei ...
-
Le competenze per il Manager della Transizione Circolare nel settore dell’arredamento
08 ottobre 2024Il primo Report del progetto CIRCLER mette a fuoco le competenze necessarie per il Manager chiamato a guidare le ...
-
WOODCircle: conclusa la Final Conference. Successi e risultati raggiunti dal progetto
24 settembre 2024Il progetto WOODCircle terminerà ufficialmente il 30 settembre 2024. Il 20 settembre si è tenuta online la conferenza ...
Il meglio del legno-arredo made in Italy a disposizione di consumatori e progettisti